come possiamo aiutare
La nostra missione è quella di organizzare delle attività che impegnino, rendano consapevoli delle proprie capacità, accrescano l’autostima e soprattutto che…
NON rendano la DISABILITA’ una MALATTIA.
Alcuni nostri progetti
INTERVISTA PERTINI RADIO
ospiti del @ilpertiniradio, una splendida struttura all’interno dei locali del Comune di Cinisello Balsamo, grazie al gentilissimo padrone di casa @issa.tallawi con cui abbiamo parlato delle diverse attività svolte dalla nostra associazione @libericomeilvento-Mi e della ludoteca #smileminiclub
Ultime Notizie
Manifestazioni ed iniziative.

Lezione di vela del 25 Giugno
Domenica 25 Giugno, nello splendido scenario del lago di Como, nelle acque del Comune di Cernobbio si è tenuta la lezione di vela nell’ambito del progetto Giovani SMART “IL LAGO DEI SEGNI”, finanziato da Regione Lombardia e dedicato ai giovani sordomuti tra i 15 e i 34 anni. I ragazzi sordi hanno avuto la possibilità di sperimentare l’attività per l’intero pomeriggio, assistiti da istruttori certificati e dall’interprete LIS Ramona Sala a facilitare la comunicazione. Il Presidente dell’associazione Liberi come il vento Michele Modafferi, ha illustrato il nuovo sistema elettronico installato sull’imbarcazione che consente, tramite l’ausilio di diversi device ( tablet, sensori, etc.), di poter veleggiare, acquisendo una serie di nozioni e informazioni in maniera rapida e diretta, indispensabili alla navigazione Ringraziamo i giovani per aver partecipato all’iniziativa. https://lombardia.ens.it https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/comunita-diritti/inclusione-sociale/bando-giovani-smart-sportmusicaarte-RLQ12022024743#

Domenica 4 Giugno
Con il sostegno e patrocinio del Comune di Cernobbio, anche quest’anno INVINCIBLE DIVING Asd, in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso , Canottieri Cernobbio, Lions Cernobbio, Amici di Cernobbio, Aero Club Como, AUSPORTIVA Ospedale Niguarda Milano, organizzeranno la consueta PROCESSIONE tutta via Lago alla MADONNA DEL LAGO.

UNA DOMENICA SPECIALE quella del 7 maggio!
I ragazzi sordi hanno avuto la possibilità di sperimentare l’attività subacquea per l’intera mattinata, con l’aiuto dell’ interprete LIS Luisa Pavesi a facilitare la comunicazione.
La giornata è proseguita con il corso di vela nel pomeriggio; nonostante le funeste previsioni, il tempo è stato clemente e ha consentito di effettuare due uscite con due gruppi, partendo dal molo di Cernobbio

Lezione di vela 26 Marzo
Cinque ragazzi sordi hanno avuto la possibilità di sperimentare l’attività per l’intera pomeriggio, assistiti da istruttori certificati e dall’interprete LIS Valeria Bollani a facilitare la comunicazione.

Prova Diving 12 Marzo 2023
Continuano le attività di Diving del progetto “Il Lago dei Segni” nella piscina di Como grazie al supporto dei ragazzi dell’Associazione Invincibile Diving Asd, capitanata dal Presidente Giuseppe Mazzeo e Daniele Salvalaggio con il tecnico di Salerno HSA Nello Spatuzzi.Ringraziamo lo staff di oggi condotto dal giovane Martino Mazzeo, sotto la regia di Daniele Salvalaggio , Giuseppe Mazzeo, Walter Riva, Daniele Peronese, Susanna Panegatti, Ambra Frangiosi, Simone Seghezzi. PROSSIMO APPUNTAMENTO TRA 15 GIIORNI !! https://lombardia.ens.it/ https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/comunita-diritti/inclusione-sociale/bando-giovani-smart-sportmusicaarte-RLQ12022024743# https://www.facebook.com/divingseadragon www.invinciblediving.it FOTO DELLA GIORNATA

Prova Diving 26 Febbraio 2023
UNA DOMENICA SPECIALE! Domenica 26 febbraio alla Piscina Sinigaglia di Como si è tenuta la seconda lezione di diving (immersione) nell’ambito del progetto Giovani SMART “IL LAGO DEI SEGNI”, finanziato da Regione Lombardia e dedicato ai giovani tra i 15 e i 34 anni. Sei ragazzi sordi hanno avuto la possibilità di sperimentare l’attività subacquea per l’intera mattinata, assistiti da istruttori certificati e dall’interprete LIS Valeria Bollani a facilitare la comunicazione. Ringraziamo i giovani David, Edoardo, Lionel, Piergiorgio, Ivan e Giovanni per aver partecipato all’iniziativa. La mattinata è stata arricchita dalla graditissima visita del Ministro alla Disabilità Alessandra Locatelli e del Sindaco Matteo Monti del Comune di Cernobbio (partner di progetto insieme alla nostra Associazione Liberi come il Vento 2.0 per la quale era presente il Presidente Michele Modafferi) . Preziosi i loro complimenti per la realizzazione del progetto di cui l’Ente Nazionale Sordi Lombardia è capofila. Presenti per l’ENS il Presidente Regionale Renzo Corti, il Vice Presidente Regionale Leonardo Dambra, il Consigliere Anziano Regionale Giuseppe Pizio, il Presidente della Sezione ENS Como Giorgio Testoni, il Presidente della Sezione ENS Monza Brianza Giorgio Maraschi, il consigliere della Sezione Ens Milano Mario De Paola . Un ringraziamento speciale all’Invincible Diving ADS di Cernobbio, presente con i suoi istruttori (Responsabile Tecnico Daniele Salvalaggio, Aiuto Istruttori: Susanna Panegatti, Fernando Meda, Paolo Siciliano, Walter Riva, Andrea Ghislanzoni). Fin dal 15 gennaio scorso in occasione della prima lezione affiancano i ragazzi in modo volontario, e ci forniscono gratuitamente l’attrezzatura sub. Un preziosissimo supporto!Grazie poi a Nello Spatuzzi Advanced Instructor della ASD Diving Center Seadragon. Ci vediamo il 12 marzo per il terzo appuntamento!! https://lombardia.ens.it/ https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/comunita-diritti/inclusione-sociale/bando-giovani-smart-sportmusicaarte-RLQ12022024743# https://www.facebook.com/divingseadragon www.invinciblediving.it Foto GAllery della giornata

Prova Diving 15 Gennaio 2023
Domenica 15 Gennaio, presso la piscina Sinigaglia di Como, si è tenuta la prima prova d’immersione prevista nel progetto “Il Lago dei Segni”, ideato e realizzato dall’Ente Nazionale Sordi, Comune di Cernobbio, Associazione Liberi come il vento 2.0, con il contributo della Regione Lombardia, grazie al bando “Giovani Smart”; questa sarà la prima di una lunga serie di iniziative che si svilupperanno fino al 30 Settembre 2023. LINK UTILI: https://lombardia.ens.it/ https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/comunita-diritti/inclusione-sociale/bando-giovani-smart-sportmusicaarte-RLQ12022024743# https://www.facebook.com/divingseadragon www.invinciblediving.it foto gallery della giornata

Articolo del quotidiano “Il Giorno”
ARTICOLO DEL QUOTIDIANO “IL GIORNO” “Il Lago di segni” è il progetto di inclusione presentato ieri a Cernobbio dall’Ente Nazionale Sordi, dedicato ai giovani non udenti. Permetterà di offrire a oltre 550 giovani sordi proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità, anche assieme ai giovani udenti. Inoltre, per la novità di cui è portatore, si propone come progetto pilota per poi proseguire negli anni futuri. Si articola in due macro-azioni: da un lato organizzazione di iniziative e attività gratuite, tra cui iniziative culturali, musicali, artistiche, ricreative e visite guidate, ma anche un corso sulla sordità e sulla lingua dei segni. Sono inoltre previsti aperitivi silenziosi nei ristori del territorio che daranno la possibilità ai giovani di essere protagonisti della proposta e agli udenti di sperimentare cosa significa stare in compagnia senza utilizzare la voce, riscoprendo funzionalità e strategie per loro inconsuete. Pa.Pi.

Le parole del Ministro Locatelli
Articolo del quotidiano on line “Prima Como” Leggi l’articolo “Il Lago di segni”: l’Ente Nazionale Sordi lancia a Cernobbio un progetto di inclusione Alla conferenza hanno presenziato Stefano Bolognini ed Elena Lucchini, assessori di Regione di Lombardia; Matteo Monti, sindaco del Comune di Cernobbio; Renzo Corti, presidente dell’Ente Nazionale per La Protezione e l’assistenza dei Sordi Ens – Aps Ets, Consiglio Regionale della Lombardia; Michele Modafferi, presidente dell’associazione sportiva “Liberi come il vento 2.0”. Il ministro della Repubblica Italiana per la disabilità Alessandra Locatelli ha sottolineato la grande valenza de “Il Lago dei Segni” Il ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli ha sottolineato la grande valenza de “Il Lago dei Segni”: «Si tratta di un progetto di molto importante che permette a tante persone di svolgere attività ricreative e sportive. Un ringraziamento all’Ens Regione Renzo Corti e al sindaco Monti che hanno dato vita a questo progetto che mette in campo esperienze importanti di sport e comunità. Credo che questo possa essere davvero un modello importante da replicare in Lombardia e sul tutto il territorio italiano». https://www.youtube.com/watch?v=WKt7FO-ZYBE LINK UTILI https://primacomo.it/attualita/il-lago-di-segni-a-cernobbio-un-progetto-di-inclusione-per-i-giovani-non-udenti/ https://lombardia.ens.it/2-non-categorizzato/7834-progetto-il-lago-dei-segni-corsi-di-vela
mettersi in gioco
Ci sono molti modi per aiutare la nostra causa
VOLONTARIATO
in collaborazione con
Noi, quelli che sono sfidati, abbiamo bisogno di essere ascoltati.
Da vedere non come disabili, ma come persone che hanno e che continueranno a fiorire. Essere visti non solo come portatori di handicap, ma come essere umani ben integri— Robert M. Hensel —